Il social network più utilizzato in Italia, Facebook è una manna di opportunità per gli agenti immobiliari. Ci passiamo una media di 35 minuti, il doppio del tempo che passiamo su Instagram! Come avrai notato, quando si tratta di promuovere la tua attività immobiliare, Facebook è il posto giusto.
Ma iniziare su questa piattaforma in modo professionale può sembrare difficile. Ecco perché ti proponiamo i nostri 6 consigli per aiutarti a iniziare su Facebook.
Facebook ti permette di raggiungere nuovi clienti
Rendere la tua pagina Facebook immobiliare professionale
La tua pagina deve rispettare certe regole per dare un'immagine professionale fin dalla prima impressione.
Consiglio 1: Comunicare più informazioni possibili
La trasparenza paga sempre su Facebook. Fornendo tutte le tue informazioni professionali, rassicuri e incoraggi i tuoi potenziali clienti a contattarti. È importante che le tue informazioni di contatto siano onnipresenti sulla tua pagina immobiliare di Facebook.Assicurati che la sezione "Informazioni" sia completa. Includi le tue informazioni di contatto, gli orari di lavoro e i link al tuo sito web e alle reti sociali.
Includi anche le tue informazioni di contatto sulla tua immagine di copertina. Tuttavia, fai attenzione a non sovraccaricarla. Si consiglia di raccogliere le informazioni di contatto in un angolo dell'immagine in modo che rimanga piacevole da guardare. Per aggiungere del testo alla tua immagine di copertina, ci sono siti web semplici e gratuiti come Canva o Befunky.
Consiglio 2: Dai alla tua pagina Facebook immobiliare un aspetto attraente
Dai alla tua pagina un'identità visiva che sia piacevole, coerente e soprattutto che ti rappresenti. L'immagine di copertina e la foto del tuo profilo hanno un posto centrale sulla tua pagina. Ti consigliamo di aggiungere il tuo logo per un look ancora più professionale.
Anche il formato delle immagini è importante. Anche immagini altamente qualitative ma ritagliate male minano la credibilità della tua pagina. Rispetta quindi i formati richiesti da Facebook. Sono indicati quando si aggiunge una foto di copertina o di profilo.Oggi, troppi agenti immobiliari dimenticano ancora che il 47% degli utenti di Facebook vi accedono solo dai loro telefoni cellulari. Fai il test tu stesso e controlla che il layout della tua pagina abbia un buon aspetto da uno smartphone.
👍Suggerimento Nodalview: Non esitare a integrare il tuo profilo o quello del tuo team per dare una dimensione umana alla tua pagina Facebook immobiliare. I visitatori saranno meno esitanti nel contattarti.
Immagine del profilo di esempio e foto di copertina per Facebook
Lavora sulla tua reputazione online
Quando si tratta di immobili, la tua reputazione online non è fittizia. Otterrai risultati concreti se ti ci impegni.
Consiglio 3: Mostra i tuoi successi sulla tua pagina Facebook immobiliare
È importante costruire la fiducia con i visitatori della tua pagina. L'obiettivo è che pensino a te per un futuro progetto immobiliare o che ti raccomandino ai loro conoscenti.
Per fare questo, incoraggiali a lasciare opinioni, testimonianze e commenti sulla tua pagina. Aggiungi tutti i tuoi contatti professionali e non esitare a chiedere loro. Più opinioni e testimonianze hai, migliore sarà la tua reputazione online.
Inoltre, non c'è nulla di male nel promuovere i tuoi successi, purché sia fatto con tatto. Sentiti libero di condividere vendite recenti o passate in un post.
👍Suggerimento Nodalview: Su Facebook, hai la possibilità di appuntare vecchi post che appariranno in cima alla pagina. Perché non appuntare un post su una delle tue vendite? Sarà visibile immediatamente all'arrivo sulla tua pagina.
Consiglio 4: mantieni la tua pagina Facebook attiva
Per promuovere la tua attività immobiliare su Facebook, la tua pagina deve essere viva. Ecco una lista di azioni che puoi fare per dare vita alla tua pagina Facebook:
- Pubblica sulla tua pagina: un annuncio, notizie immobiliari, notizie locali...
- Rispondi ai commenti
- Segui o metti "mi piace" alle nuove pagine: vai alla pagina di Nodalview e noi ti seguiremo 😉.
- Aggiungi nuovi interessi alla tua pagina
- Condividi le pubblicazioni
- Lascia commenti sulle pagine che possono essere di interesse per i suoi contatti
- Tagga le persone sui post

Promuovi il tuo portafoglio immobiliare su Facebook
Consiglio 5: Ottimizza la generazione di lead pubblicando i tuoi annunci
Il traffico su Facebook dà ai tuoi annunci una visibilità largamente paragonabile a quella dei portali immobiliari. Ma per attirare i tuoi futuri clienti verso i tuoi annunci, questi devono essere attraenti.
Cos'è dunque un annuncio attraente su Facebook? Prima di tutto, è necessario utilizzare diverse foto per far sì che la gente voglia visitare la proprietà. Queste foto devono essere qualitative per catturare l'attenzione dei potenziali clienti. Non esitare a leggere i nostri 6 consigli per fare in modo che le tue foto immobiliari abbiano successo nel nostro ultimo articolo.
Per quanto riguarda il testo, vai all'essenziale. Ti incoraggiamo a usare una frase ad effetto sulla qualità principale della proprietà, menzionando la sua posizione e il prezzo. Aggiungi anche i tuoi dati di contatto in modo che i tuoi potenziali clienti sappiano direttamente chi contattare.
👍Suggerimento Nodalview: Mostrare che sei innovativo ti permette di differenziarti nel tuo mercato locale. Per esempio, menziona che offri tour immobiliari virtuali.
Facebook ti permette di incontrare le persone giuste
Consiglio 6: Moltiplica la tua visibilità con Facebook Ads
Su Facebook, puoi pubblicare i tuoi annunci sotto forma di campagne pubblicitarie. Grazie al suo sistema di targeting, Facebook ti mette di fronte alle persone giuste quando pubblichi. Come risultato, il tasso di coinvolgimento (mi piace, condivisioni e commenti) è moltiplicato per 8 e le tue campagne sono viste da un maggior numero di lead qualificati.
Inoltre, con Facebook Ads, si mantiene il controllo del budget che si definisce e che sarà speso solo se si decide di farlo.
Come funziona? Per ogni campagna definisci il tuo pubblico: settore, età, reddito, situazione familiare; puoi anche per esempio mirare a persone che hanno già visitato il tuo sito web. Ci sono molte possibilità per indirizzare i tuoi futuri acquirenti nel miglior modo possibile.
Ora conosci le chiavi per promuovere la tua attività di agente immobiliare su Facebook. Non esitare a seguirci su Facebook per l'ispirazione.
.png?width=290&name=Author_Photos_Tommaso%20%20(1).png)